La cittadina di Bettona può vantare antichissime origini etrusche, tanto è vero che la sua fondazione viene datata fra l' VIII e il VII secolo a.C.
Troppo piccola per scegliere una politica indipendente, il suo destino già avviato i cantieri per la realizzazione della rocca di Spoleto. Da allora la storia di questo antico borgo rimane legata alle sorti dello Stato Pontificio fino all' esistenza di quest' ultimo. Da vedere la chiesa di S. Maria Maggiore, la piccola raccolta d' arte nel palazzo del podestà e i resti delle mura etrusche e medioevali.
 
|