Acquasparta
Acquasparta è un comune di 4.533 abitanti della provincia di
Terni.
Il Carnevale di Acquasparta in Umbria è una tradizionale
festa del comune, l'espressione del desiderio di stare
insieme, con il piacere di divertirsi. Il Carnevale
rappresenta creatività e voglia di fare, impiegando il tempo
libero per realizzare carri allegorici e maschere.
Già nell’antichità questo borgo era rinomato per le
proprietà curative delle acque carbonato-calciche che
sgorgano dalle vicine sorgenti e nel Medioevo fu centro di
una fervente vita culturale, culminante con la fondazione
dell’Accademia dei Lincei, da parte del Principe Cesi,
feudatario dell'epoca. "Aquas Partas", oggi Acquasparta,
indicava la posizione della città fra le sorgenti dell'
Amerino e le sorgenti di Furapane. Situata in una delle zone
più verdi dell' Umbria è tuttora cinta dai resti di antiche
mura medievali.