Todi è un comune di 16.512
abitanti della provincia di Perugia.
Sorge in cima ad una collina la cui cima supera di poco i
400 metri che si affaccia sulla media valle del Tevere.
Il territorio comunale, uno dei più vasti della regione, è
per lo più collinare è composto da una miriade di piccoli
insediamenti. I centri principali, oltre alla città di Todi,
sono Pantalla e la zona di Ponterio-Pian di porto che
comprendo anche l'area industriale della città.
La città si puo considerata divisa in due zone distinte: la
parte interna alle mura medievali suddivisa in rioni e la
parte nuova posta esternamente alle mura suddivisa in
quartieri.
I principali quartieri della città sono: Santo Stefano,
Sant'Arcangelo, Crocefisso, Cappuccini, Quartiere Europa,
Broglino e Torre Squadrata.
Intenamente alle mura invece si possono trovare i rioni:
Santa Prassede, Santa Maria, Valle Bassa, San Fortunato,
Porta Fratta e Porta Romana.
Todi Arte Festival - Si svolge solitamente nell'ultima
settimana di luglio. È una rassegna annuale di teatro di
prosa e lirico, di danza, di musica colta e etnica, di arti
visive e di incontri letterari. Per anni è stato diretto da
Silvano Spada con il nome di TodiFestival, mentre dal 1997,
con il cambio di nome, la Direzione Artistica è affidata
all'attrice Simona Marchini
Todinotte - Si svolge nei mesi di luglio e agosto portando
nelle piazze della città concerti di musica folk, etnica e
moderna.
Mercatino dell'antiquariato - Si svolge nella piazza
principale della città ogni seconda domenica del mese.
Fiera di San Martino - L'11 novembre le vie del centro
storico si riempiono di bancarelle trasformando l'intera
città in un grande mercato.
Sono in corso le celebrazioni per il VII centenario della
morte di Jacopone da Todi (1306-2006). La manifestazione è
iniziata in agosto e si protrarrà sino a maggio 2007.