La città di Nocera Umbra è
situata al centro di un vasto territorio montuoso, lungo la
Via Consolare Flaminia che collega le città di Foligno e
Gualdo Tadino. Posta sulla sommità di uno sperone di roccia,
dal quale domina il piccolo fiume Topino e la Flaminia,
Nocera Umbra, con il suo aspetto arroccato, mostra evidenti
segni del suo passato di struttura difensiva.
Il territorio in cui è collocata Nocera Umbra è costellato
da piccoli villaggi, a testimonianza della penetrazione
dell'uomo che ha sfruttato ogni piccolo angolo di questa
splendida vallata. In prossimità di Nocera sorgono infatti
numerosi borghi come Bagni, anch'essa rinomata per le sue
acque termali, ed antichi resti di castelli medioevali, come
Postignano, Colle di Nocera, Col Pertana e Salmaregia.
Presso le vette del Monte Pennino sono poi stati rinvenuti i
resti di necropoli longobarde e di un santuario dedicato a
Giove. Per concludere, ad Acciano, Aggi, Casaluna, Bagnara e
Colle si trovano numerose chiese antiche e pregevoli
affreschi sacri.