Montone è immerso nelle
verdi colline in quella zona dell'Umbria settentrionale
conosciuta come "Alta Valle del Tevere" detta anche "Valle
Museo" per la sua straordinaria bellezza e per la ricchezza
artistica che racchiude.
Un paesaggio lussureggiante e l'aria limpida e salubre sono
la degna cornice di questo antico borgo, ricco di storia,
pregievoli opere d'arte e tradizioni immutate nei secoli.
Edificata nella parte più alta di un colle che domina l'Alta
Valle del Tevere e quella più ristretta e sinuosa del
torrente Carpina, Montone rappresenta l'idea classica del
borgo medioevale, perfettamente conservato ed immutato nei
secoli. Le possenti mura che circondano l'abitato,
conferiscono all'insieme un aspetto di solidità
illeggiadrito dalle svettanti torri campanarie del Comune e
delle varie chiese non a caso Montone è entrato a far parte
a pieno titolo dell'esclusivo club dei "100 Borghi più belli
d'Italia"
Strette e tortuose le strade che la percorrono in ogni
senso, con scalinate che consentono di superare agevolmente
i punti più scoscesi, in un susseguirsi di immagini
indimenticabili di architetture sovrapposte, archetti
rampanti, ànditi scuri e freschi che si aprono su piazzette
ed orti ricchi di luce e colore. Difficile proporre
itinerari prestabiliti: meglio lasciare ad ognuno il piacere
della scoperta di siti imprevisti, di godere degli scorci
vastissimi del meraviglioso panorama circostante e dei segni
di vita pulsante, ma quieta, nelle botteghe artigiane e
nelle casupole arroccate sulle
antiche mura cittadine. Numerose sono le opportunità che
Montone offre ai propri visitatori per trascorrere
rilassanti ed indimenticabili momenti di vero relax a
stretto contatto con la natura. Durante tutto il corso
dell'anno potrete assistere a svariate iniziative culturali
e a manifestazioni folcloristiche di grande importanza e
richiamo come la famosa rievocazione della "Donazione della
Santa Spina" , la Rassegna dei Mastri Fabbri Forgiatori, la
Rassegna delle Bande Musicali, la Festa del Bosco, l'Umbria
Film Festival, e tante altre.